L’Italia è morta senza turismo.
L’Italia è morta senza turismo.
Sono state pubblicate dal Mibact le disposizioni applicative per poter accedere agli aiuti a fondo perduto per agenzie di viaggi e tour operator previsti nel decreto Rilancio. Si tratta della prima somma dedicata al comparto turistico, quei miseri 25 milioni di euro. Poca roba in confronto della crisi nera che sta vivendo il turismo e Ferragosto non fa testo. Ricordo che…
BigG ha deciso di fare il grande passo: introdurre commissioni per soggiorno (Pay Per Stay) per le strutture alberghiere che ricorrono a Hotel Ads, conditio sine qua non. Le commissioni saranno pagate esclusivamente nell’eventualità in cui il soggiorno si realizzi. Vuole sostenere “concretamente” il comparto alberghiero nel corso dell’emergenza Covid-19 o vuol approfittare del grande…
Il Governo ha rinunciato all’impugnativa presso la Corte Costituzionale della legge regionale n° 57 del 27 novembre 2018, che aveva introdotto in Puglia il Codice Identificativo per le Strutture (CIS) non alberghiere. La notizia arriva dall’Avvocatura Generale dello Stato. La legge, all’epoca approvata in Consiglio regionale all’unanimità, l’introduce il codice identificativo di struttura insieme al…
Approvata due giorni fa in Consiglio regionale, all’unanimità, l’introduzione di un codice identificativo di struttura e di un registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere per facilitare il censimento e il controllo contro l’abusivismo. Il provvedimento legislativo va ad integrare, con un nuovo Capo III, denominato “Registro regionale delle strutture ricettive non alberghiere”, la Legge…
Mentre in Italia nasce ufficialmente il super dicastero Turismo – Agricoltura, il Mipaaft, in queste ore l’Europa è vittima del caos: sono 150 i voli cancellati fra Irlanda, Belgio e Svezia, ma la partecipazione massiva, decisa in extremis, dei piloti tedeschi all’astensione dal lavoro prevista per oggi ha costretto il vettore a comunicare il taglio di…
Il decreto legislativo per l’attuazione della Direttiva Ue 2015/2302 sui pacchetti e i servizi turistici collegati è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ed è con questo passo che si conclude l’iter di approvazione del testo, pronto a entrare in vigore il prossimo 1° luglio. Domenica. Ricapitolando i passaggi chiave della direttiva Ue 2015/2302, si nota che viene ampliata la…
Dopo appena dieci anni, Airbnb, ha cambiando per sempre il modo di pensare l’hospitality, condizionando le abitudini di viaggio di milioni di persone. Oggi la società è pronta a cambiare pelle, allargando le sue opportunità di business per “essere di tutti”. Ha deciso di adottare un nuovo approccio orientato alla sostenibilità, sperando di diventare un “attore responsabile e…
Commenti recenti