Turismo 4.0

Google sferra il colpo finale ai portali di comparazione prezzi. Ha deciso di facilitare l’acquisto di biglietti aerei e hotel, rendendo possibile la prenotazione direttamente dai risultati di ricerca, inserendo maggiori criteri di selezione e potenziando i filtri per il prezzo.

Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare anche un’altra novità: cercando un albergo su Google verrà visualizzato un tasto per accedere direttamente alla pagina di ricerca voli. Altrettanto accadrà con gli hotel: cercando un volo, sarà offerto un ‘passaggio rapido’ per la prenotazione dell’albergo.

Non solo: Google si proporrà sempre più come suggeritore di viaggi. Big G ha infatti introdotto il tasto ‘più destinazioni’, che offre suggerimenti su viaggi e destinazioni.

Proseguendo un cammino già tracciato, Google aumenta la concorrenza diretta innanzitutto nei confronti dei metamotori, che hanno costruito la loro fortuna proprio sulla capacità di confrontare le tariffe e sulla varietà di filtri che riescano a individuare in poco tempo la soluzione più adatta alle esigenze dell’utente finale.

Ma Big G ha una carta in più da giocare: la scelta del viaggio o della destinazione parte proprio dalla ricerca su Google, ed il motore di ricerca di certo, non lasciar scappare i potenziali turisti verso altri portali.

Posted on 11 Febbraio 2018 in Big Data, Destinazioni, Journal, News

Share the Story

About the Author

Pierluigi Polignano. Economista del Turismo, fondatore di "Made in Puglia®"

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to Top